MY CONTEST

Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piatto unico. Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2015

Pasta al forno con ragù...ricetta Siciliana...quella di casa mia!

Oggi è domenica, un classico pranzo domenicale Siciliano è assolutamente la pasta a forno...che è caratterizzato dal ragù assolutamente con i piselli e con l'aggiunta di altri ingredienti, tipo uovo e prosciutto.
In diverse zone della Sicilia, cambia il formato della pasta, da noi Marsalesi è abitudine farla con i bucatini, a Palermo si usano gli anelletti, poi c'è chi usa gli ziti, chi i rigatoni...ma in fondo in fondo la differenza è veramente poca...la goduria sta al centro..il ricco condimento..morbido e goloso ripieno...un piatto assolutamente Unico...gli odori sprigionano festa....famiglia!



Ingredienti per 10 porzioni

Classico ragù con circa 600 gr di tritato e con l'aggiunta di circa 150 g di piselli.

800 g di bucatini
4 fette di prosciutto cotto
1 melanzana
3 uova
6 sottilette
500 ml di besciamella
parmigiano
burro e pangrattato


Fatto il ragù, aspettate si raffreddi un'oretta, dopo mettetelo a gocciolare in un scolapasta in modo da raccogliere il sugo che vi servirà per condire la pasta.
Bollire i bucatini, ma devono risultare ancora un po' crudi. Nel frattempo disporre tutti i vostri ingredienti sulla tavola, inburrare la teglia e cospargerla di pangrattato.
















Mettete il sugo nei bucatini, e aggiungete 3 cucchiai di parmigiano. Dopo mettete metà pasta sul fondo della teglia cercando di livellare.




Mettete un po' di besciamella, disponete le melanzane e poi mettete il ragù sgocciolato....


Disponete uno strato di uova tagliate a fette e le sottilette..


Il prosciutto e di nuovo besciamella...



Chiudete con la pasta rimanente, mettere qualche cucchiaio di sugo rimasto, spolverate con due cucchiai di parmigiano e mettere qualche ciuffetto di burro. 



Infornate a 200° C fino a quando non si forma qualche crosticina, circa 30 minuti...



Sembra difficile ma non lo è...e poi pensate che così avrete cucinato sia il primo che il secondo ;) e magari non solo per un pranzo :D

Buon appetito...e buona domenica!

giovedì 5 febbraio 2015

Zuppa di fave secche e spinaci....fave a cuppuneddru !

Giornata di neve, cosa meglio di una buonissima zuppa calda? magari con una buona fetta di pane di rimacinato fatto a casa???
Questa zuppa mi rievoca tanti ricordi, sapori e profumi impressi nella mente...che ogni tanto mi piace rivivere...veramente buona, una coccola!!
In sicilia almeno nella mia zona questo piatto si chiama "fave a cuppuneddru" :)






Ingredienti per 3 persone:

250 g fave secche
250 g di spinaci freschi già puliti
3 cucchiai di passato di pomodoro
mezza cipolla
2 spicchi di aglio
olio extravergine di oliva qb
sale e pepe


Per prima cosa bisogna pulire le fave secche togliendo la linguetta nera che hanno sopra, facendo pressione con un coltellino, dopo metterle a bagno in acqua fredda per circa 12-16 ore, stando attenti che l'acqua copra sempre le nostre fave.

Dopo il riposo in ammollo, prendete una pentola bella capiente, preparate un fondo di cottura con la cipolla tritata finemente, l'aglio lasciato intero (che poi andrete a togliere) e l'olio.


Soffriggere fin quando la cipolla non diventa semitrasparente, aggiungete le fave, date una giratina per due minuti, e aggiungete acqua calda fino a un cm sopra le fave, a questo punto aggiungere anche il passato di pomodoro, poco sale e poco pepe, aggiusterete di sapore più avanti, lasciate cuocere...fin quando le fave non diventano morbide e farinose...la cottura può variare da circa mezz'ora a fino un'ora...se la cottura si prolunga accertatevi che ci sia sempre acqua a sufficienza...

Giunti quasi a fine cottura, aggiungete gli spinaci, fateli appassire poi assaggiate e aggiustate di sale, ancora due minuti di cottura e spegnete!

Pronto per scaldare il vostro corpo e i vostri cuori....

ciaooo

Sapore di Arianna.