MY CONTEST

Visualizzazione post con etichetta pasta a forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta a forno. Mostra tutti i post

martedì 9 dicembre 2014

Cannelloni...con spinaci ricotta e mortadella!

Direi un piatto perfetto per un primo diverso, da poter fare per natale o capodanno....
sfizioso, delicato ma molto gustoso....
Io i cannelloni li ho sempre fatti con le creps, vizio di famiglia :)


Ingredienti per 20 cannelloni:
per le creps
2 uova
200 g di farina 00
400 ml di latte
2 pizzichi di sale

per l'interno
600 g di spinaci già lessi e strizzati
500 g di ricotta
150 g di mortadella
2 cucchiai di parmigiano
noce moscata
un quarto di cipolla
un filo d'olio extravergine
sale e pepe

per la copertura
200 ml di besciamella
un quarto di cipolla
400 ml di passato di pomodoro
un filo d'olio extravergine d'oliva
sale pepe zucchero
qualche fogliolina di basilico


Iniziamo pulendo e lessando gli spinaci, dopo metteteli a sgocciolare in un scolapasta.
Nel frattempo prepariamo il sughetto semplice da mettere poi sui nostri cannelloni, alla classica maniera. Soffritto di cipolla, passato di pomodoro, sale, pepe, zucchero e a fine cottura qualche fogliolina di basilico.

Iniziamo le nostre creps...mettere tutti gli ingredienti e sbatterli un po' con le fruste...preparare un padellino antiaderente ben caldo alzandolo dal fuoco mettere un mestolino per volta allargando bene l'impasto in modo che rimanga sottile....qualche secondo e appena i contorni si staccano dalla padella la creps è pronta, potete metterle a riposare e una volta fredda potete impilarle una sull'altra.


A questo punto private dall'acqua in eccesso gli spinaci strizzandoli....prepariamo una padella con un filo d'olio e la cipolla, saltiamo qualche minuto gli spinaci aggiustando di sale e di pepe, dopo mettiamo in una ciotola gli spinaci e con le forbici tagliuzziamoli in modo da eliminare filamenti troppo lunghi, aggiungiamo la ricotta, la mortadella a cubetti, due cucchiai di parmigiano e una grattatina di noce moscata.



Preparare una teglia grande e cospargere il fondo con qualche cucchiaio di besciamella e qualche altro cucchiaio di sugo di pomodoro.
Mettere al centro della creps il condimento e chiudere...
Infine sopra i cannelloni mettere un po' di besciamella e poi il sugo di pomodoro...


Potete anche omettere il sugo al pomodoro, ma a mio parere serve a dare un tocco in più... un sferzata di gusto....il giusto completamento :)

domenica 26 ottobre 2014

Pasta al forno "Arriminata"

Oggi profumo di casa, di famiglia, di calore, di domenica....
Il profumo che sprigiona la pasta a forno mi riempe di ricordi, ricordi legati al mio essere figlia, bambina...svegliarsi, vedere la mamma già in opera in cucina e ogni stanza già piena di un intenso profumo!

Questa pasta non è la classica pasta ma viene chiamata Arriminata o pasticciata....


Ingredienti per 6 persone:

400 g di rigatoni
1 melanzana
2 mozzarelle
100 g di prosciutto
2 uova
100 g di parmigiano
100g di pangrattato
metà bottiglia di passato di pomodoro
basilico
cipolla
olio di oliva
sale e pepe

Fare un sugo semplice, soffriggere poca cipolla con un po' di olio di oliva, mettere il passato di pomodoro,con un po' d'acqua, un po' di sale, un pizzico di pepe e un pizzico di zucchero. Appena addensa spegnere e aggiungere abbondante basilico.

Tagliare la melanzana a cubetti di circa 2cm per 2 cm, friggetela con un po' di sale. Dopo asciugate l'olio in eccesso con carta assorbente.

Mettete nel forno con un goccio di olio, il pangrattato fino a renderlo leggermente croccante e dorato.

Nel frattempo fate bollire le uova fino a farle diventare sode.

Una volta ultimata la preparazione di tutti gli ingredienti, cuocere la pasta al dente.

Rimettete la pasta una volta scolata di nuovo in pentola, aggiungere quasi tutto il sugo, 70 gr di parmigiano, il prosciutto spezzettato a mano, le uova tagliate a cubetti, una mozzarella tagliata a cubetti e il pangrattato.

Amalgamare tutti gli ingredienti "arriminando" verrà quasi un impasto.

Imburrare la teglia e passarla di pangrattato...a questo punto versate metà della pasta "arriminata", mettere l'altra mozzarella, ricoprire con la restante pasta, mettere qualche cucchiaio di sugo di pomodoro che avevate messo da parte....spolverate con il rimanente parmigiano.

Infornare a 200° fino a una buona gratinatura.

Sporzionare e buona Domenica :)