MY CONTEST

Visualizzazione post con etichetta taleggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taleggio. Mostra tutti i post

mercoledì 26 novembre 2014

Risotto.... taleggio, pere e noci croccanti!!!

Avevo del taleggio. tanta voglia di risotto, e visto che il taleggio ha un sapore molto forte perchè non aggiungere una nota dolce? ed ecco le pere....infine un tocco croccante....sapori e consistenze equilibrate e sorprendentemente buone, sinceramente non me lo aspettavo così buono, e non solo io il marito ha preferito mangiare una fetta di carne, poi però ha voluto assaggiare e si è mangiato pure il risotto ;)


Ingredienti per 3 persone:

 250 g di riso 
70g di taleggio
1 pera
6 gherigli di noce
mezza cipolla
1 dado
2 noci di burro
poco vino bianco 
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Mettete una noce di burro in un tegame, aggiungete la cipolla tagliata finemente, appena diventa un po' trasparente aggiungete il riso, fatelo tostare qualche minuto, a questo punto sfumate con una spruzzata di vino bianco.
Aggiungete due mestoli di brodo preparato precedentemente con acqua e dado, man mano che si asciuga aggiungere il brodo, quando il riso è quasi cotto, aggiungete la pera che avrete tagliato a cubetti non troppo piccoli e dopo due minuti aggiungete anche il taleggio tagliato a cubetti...
Fate sciogliere il taleggio e parte di pera, spegnete e mantecare con una noce di burro...impiattate molto caldo e spolverate con noci saltate in padella e tritate grossolanamente....
se volete decorate con qualche fettina di pera....
Buonissimo!!!



domenica 16 novembre 2014

Gnocchi di zucca gialla....con fonduta di Taleggio!

Avevo la zucca e avevo voglia di sapori del nord, cosa meglio del taleggio?
Ma ero indecisa tra risotto con zucca e taleggio e gli gnocchi, i secondi un pochino più lenti nella preparazione, ma visto che al mio cucciolo non piace assolutamente il riso, la scelta è presto fatta!! Devo dire che i tempi leggermente più lunghi...li merita tutti...ti ripaga con un sapore esplosivo, ma allo stesso tempo molto delicato....il contrasto tra il sapore del taleggio e la dolcezza della zucca è azzeccatissimo....



Ingredienti per 4 persone:
400 g di zucca
200 g di patata
200 g di farina
1 uovo
300 g di taleggio
70 g di latte
noce moscata
sale e pepe

Pulite e tagliate a fettone non troppo spesse la zucca, mettetela ad ammorbidirla in forno a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo lessate le patate.
Quando i due ingredienti saranno pronti, passateli nel passaverdure, aggiungete l'uovo, la farina, una grattatina di noce moscata, due pizzichi di sale, un pizzico di pepe, impastate il tutto, mettete il composto ottenuto dentro la sach a poche, io ho utilizzato quella usa e getta ( se non avete nemmeno questa utilizzate un sacchetto per congelamento ;) )
Portate a bollore l'acqua per gli gnocchi, salate e a questo punto fate uscire il composto dalla sach a poche e tagliate man mano con le forbici...così


Aspettate che tornino a galla tutti gli gnocchi, ancora due-tre minuti e sono pronti.
Nel frattempo in un pentolino portare a bollore il latte aggiungere il Taleggio e aspettare che sia completamente sciolto.
Servite gli gnocchi con abbondante fonduta di taleggio che deve essere caldissima, servire immediatamente....
:)