MY CONTEST

Visualizzazione post con etichetta mollica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mollica. Mostra tutti i post

martedì 13 gennaio 2015

Carciofi ripieni di mollica.... alla Siciliana

Carciofi ripieni.... era da moltissimo che non li facevo, mi mancavano proprio tanto...sono un antipasto gustoso e rustico, oppure un contorno rinforzato o una vera e propria cena...decidete voi!
Questa è una ricetta della mia nonna Margherita, un piatto tipico siciliano semplice ma davvero gustoso, un piatto che piace tanto a mio padre e che la mia nonna tutt'ora fa meravigliosamente....




Ingredienti per 6 carciofi medio/grandi

6 carciofi
2 cucchiai per carciofo di mollica di pane raffermo
un ciuffetto di prezzemolo
1 spicchio di aglio
3 cucchiai di parmigiano
olio di oliva quanto basta
sale pepe

Per prima cosa bisogna pulire bene i carciofi, eliminate le foglie più esterne, tolte le prime cercate di tenere la parte bassa delle altre (la parte più morbida), e le ultime più piccoline tagliatele.
Avendo ottenuto il cuore del carciofo incidete le foglie interne e togliatele creando uno spazio, tolte le foglie centrali svuotiamo con un cucchiaino la barbetta interna....infine togliete la parte più dura esternamente. Ricordatevi di immergerli man mano in acqua e limone in modo che non diventino neri.

  

 



Preparate il condimento con mollica, parmigiano, prezzemolo tritato finemente, aglio tritato, sale, pepe e olio quanto basta per renderlo morbido.




Disponete i carciofi in un tegamino abbastanza alto in modo da poter contenere i carciofi in piedi, irrorateli di olio. 
Attenti che siamo molto stretti tra di loro, considerate che dopo un po' di cottura ammorbidiscono, ma devono stare comunque ben dritti per non far fuoriuscire il condimento e soprattutto per non fare inzuppare la mollica di acqua.
Se non riuscite a completare il tegame con tutti i carciofi mettete qualcosa che li induca a stare ben fermi e dritti, io ho messo al centro del tegamino il fondo della mia moca :)


Aggiungete un fondo di acqua che arrivi a 1/3 dei carciofi, man mano che asciuga l'acqua aggiungetela stando attenti a non bagnare i carciofi.
Fateli cuocere a fuoco moderato per circa mezz'oretta, quando riuscite a inserire la forchetta alla base del carciofo saranno pronti....potete mangiarli sia caldi che freddi....
w la sicilia!


domenica 23 novembre 2014

Involtini di carne....al Sapore di Arianna!!

Uno dei secondi piatti più golosi della mia infanzia, ricordo che i migliori i miei genitori li compravano a Palermo, tutt'altro che leggeri ma assolutamente da provare.
Gli involtini di carne di vitello si possono riempire con diversi condimenti, la ricetta tipica siciliana prevede mollica di pane raffermo, pinoli, uvetta e caciocavallo condimento messo al centro e chiuso...
Io ho una mia ricetta tutta personale..l'unione della mollica condita quasi come quella tipica siciliana ma con l'aggiunta di prosciutto e sottiletta...oltre ad avere un gusto ottimo e sfizioso...l'aggiunta della mollica con il prosciutto e la sottiletta rende tutto molto morbido, cremoso, slurposo..passatemi il termine :) ....vediamo se può piacervi....


Ingredienti per 9 involtini :

9 fettine di vitello sottili 
200 g di mollica di pane raffermo 
4 cucchiai di pomodoro pelato
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di uvetta
2 cucchiai di parmigiano
3 fette di prosciutto 
5 fette di sottilette
1 uovo
pangrattato per la panatura
cipolla 
alloro
olio extravergine di oliva
sale e pepe

Battete un pochino la carne , dopo mettete tutte le fettine nell'uovo che avete precedentemente sbattuto con la forchetta e a cui avete aggiunto due pizzichi di sale. Lasciate riposare la carne nell'uovo, nel frattempo prepariamo la mollica che andrà dentro nei nostri involtini....

Prendete 200 g di mollica rafferma, passatela in padella con un goccino di olio, aggiungete un pochino di sale e una grattata di pepe, poi i pinoli, l'uvetta, aspettate che sia diventato tutto un po' croccante, e infine aggiungete il pomodoro pelato, amalgamate bene tutto dopo a fuoco spento aggiungete 2 cucchiai di parmigiano.




a questo punto prendete le fettine di carne e mettetele su un tagliere, mettete un cucchiaio di mollica sparsa sulla fettina, sopra adagiate 1/3 di fettina di prosciutto e mezza fetta di sottiletta....quindi andate avanti arrotolando...iniziate dalla parte più piccola...



Una volta arrotolati tutti, passate i fagottini nuovamente nell'uovo e poi nel pangrattato con un pochino di sale, a questo punto infilzateli nei bastoncini  quelli con cui si fanno gli spiedini, alternando alloro cipolla e fagottino...


Metteteli in padella con abbondante olio a fuoco bassissimo, coprite con un coperchio, girate a metà cottura, saranno pronti quando saranno ben dorati da entrambi i lati....accompagnate con una semplice insalata....davvero ottimi!!